Riferimento 301-S-021

Sensori alte T e alte concentrazioni di S

301-S-021

Elettrodo di riferimento per fluidi ad alte temperature, alte concentrazioni di inquinanti, Mod.301-S-021

Sensori progettati e realizzati per lavorare a temperature elevate (fino a 120°C, compresi i cavetti dei segnali)  in liquidi dalle caratterisriche particolari, tra le quali elevate concentrazioni di solfuri.  Questi sensori sono stati realizzati su specifca del cliente per essere inseriti in sonde portasensori fornite dallo stesso.
Elettrodo di riferimento, Mod.301/S-021
costituito da uno stelo inferiore e da una camera superiore; lo stelo, realizzato in PVDF,  include il setto poroso ceramico ed è riempito di uno speciale elettrolita solido a base di KCl. Nella parte superiore dello stelo un secondo setto poroso mette in contatto l’elettrolita contenuto nello stelo con la camera superiore, che a sua volta contiene una soluzione di riferimento al KCl appositamente studiata per questa applicazione.   All’interno della camera superiore è inserito un altro ponte salino, riempito con lo stesso elettrolita di riferimento e contenente l’elettrodo di riferimento.   Il captatore dell’elettrodo di riferimento e’ al tallio, che risulta essere il più adatto non solo per le misure ad alte temperature, ma anche per lavorare in presenza di solfuri.   Il sistema di elettroliti in serie protegge il riferimento dall’ inquinamento garantendo una buona affidabilità del sistema anche in condizioni critiche come le alte temperature e la presenza notevole di solfuri nel campione.
Un sistema di tenute in Viton permette l’inserzione dell’elettrodo nella sonda portasensore ad immersione in AISI316.
Il cavetto del segnale in uscita dall’elettrodo è unipolare, in PTFE rosso, non schermato.
Resistenza complessiva elettrodo di riferimento:  < 20 KOhm a 20°C
Materiali a contatto: PVDF, ceramica, O-Ring in Viton
Potenziale riferimento Th/ThCl +800 mV se confrontato con il potenziale dei riferimenti al calomelano